MUSME - Eventi

Seleziona l'evento di tuo interesse


GIALLO AL MUSME - DELITTO AL MUSEO

  • Data dell'evento: 08/10/2023
PARTECIPANTI 
Da 2 a 6 persone. 

DURATA 
1 ora 

ETÀ 
L'attività è indicata per gruppi di adulti e per famiglie (età consigliata 12+). Ci raccomandiamo che all'interno del gruppo ci sia almeno un adulto (che partecipa in maniera attiva).

DESCRIZIONE
Il costo comprende anche la visita libera al museo nel giorno dell'evento. La nuova serie di giochi investigativi che metteranno alla prova il detective che è in voi. Raccogliete le prove come un tecnico della scientifica e confrontatele con le impronte e DNA dei sospettati. Effettuate un’autopsia virtuale del corpo della vittima per trovare indizi sulla sua morte. Ascoltate le testimonianze dei sospettati per scoprire chi sta mentendo e chi aveva un movente.


  • 17:00
    Biglietti ESAURITI


FAMU 2023 - VISITA GUIDATA SENSORIALE

  • Data dell'evento: 08/10/2023
DURATA 
1 ora

 ETÀ 
Bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni e le loro famiglie
COSTO 
22€ biglietto famiglia (2 adulti + 1, 2 o 3 figli/nipoti)
16€ biglietto adulto + bambino
6€ biglietto bambino aggiuntivo
gratuità per persone con disabilità e accompagnatori
Il biglietto comprende l’accesso al Museo.

DESCRIZIONE 
Vista, udito, tatto, olfatto… ogni senso ci consente di esplorare il Museo in un modo diverso! In occasione del F@Mu 2023, che ha per tema quest’anno l’accessibilità museale, il MUSME propone una speciale visita guidata multisensoriale per famiglie che accoglie e include le diverse modalità di interazione tra la persona e il Museo. Oltre alla spiegazione da parte della guida, il percorso prevede la presenza di un interprete LIS e la possibilità di toccare con mano diversi reperti. Ogni persona, grande o piccola, potrà scoprire la Storia della Medicina a modo suo!


  • 15:00
    Posti disponibili



FAMU 2023 - LABORATORIO DIDATTICO SENSORIALE

  • Data dell'evento: 08/10/2023
DURATA 
1 ora

 ETÀ 
Bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni e le loro famiglie
COSTO 
22€ biglietto famiglia (2 adulti + 1, 2 o 3 figli/nipoti)
16€ biglietto adulto + bambino
6€ biglietto bambino aggiuntivo
gratuità per persone con disabilità e accompagnatori
Il biglietto comprende l’accesso al Museo.

DESCRIZIONE 
Vista, udito, tatto… ogni senso ci consente di conoscere il corpo umano in modo diverso! In occasione del F@Mu 2023, che ha per tema l’accessibilità museale, il MUSME propone alle famiglie uno speciale laboratorio didattico multisensoriale. Insieme scopriremo come sono fatti e come funzionano i principali organi del nostro corpo utilizzando diverse modalità di interazione: la spiegazione verbale da parte della guida con il supporto di un interprete LIS, la visione di alcuni reperti, il tocco di supporti tattili. Ogni persona potrà scoprire i segreti dell’Anatomia a modo suo!


  • 16:30
    Biglietti in esaurimento


CICAP FEST 2023 - APERITIVO CON DELITTO

  • Data dell'evento: 13/10/2023
Anche il MUSME fa la sua parte: nell’ambito del CICAP Fest 2023, proponiamo due eventi imperdibili per unire scienza e divertimento!

Grazie al CICAP possiamo proporvi questi eventi ad un prezzo imperdibile.

PARTECIPANTI 
Massimo 32 partecipanti.
 L’attività sarà confermata solo al raggiungimento di 20 partecipanti. Nel caso contrario, è previsto il rimborso della quota.

DURATA 
1 ora e mezza

ETÀ 
L'attività è indicata per un pubblico maggiorenne.

DESCRIZIONE
Una serata pensata per farvi cimentare nei panni di un vero detective, tra scena del crimine, autopsia e interrogatori, senza però dimenticarsi di ricaricare le batterie con un buon aperitivo!

Durante l’evento, sarà possibile interagire con i sospettati, raccogliere gli indizi ed effettuare l’autopsia della vittima grazie alla tecnologia di un Cadaver Lab virtuale. Non fatevi sfuggire neanche un particolare: ogni dettaglio può essere la chiave per risolvere il mistero.

Ogni gruppo avrà a disposizione una scheda su cui segnare gli indizi raccolti e le risposte degli interrogatori ai sospettati, i quali saranno a disposizione per tutta la durata dell’attività.


  • 18:30
    Biglietti in esaurimento



CICAP FEST 2023 - HARVEY, GALLUCCI E LA STORIA DELLA CARDIOLOGIA

  • Data dell'evento: 14/10/2023
Anche il MUSME fa la sua parte: nell’ambito del CICAP Fest 2023, proponiamo due eventi imperdibili per unire scienza e divertimento!

Grazie al CICAP possiamo proporvi questi eventi ad un prezzo imperdibile.

PARTECIPANTI 
Massimo 30 partecipanti.

DURATA 
1 ora e mezza

ETÀ 
L'attività è indicata per tutti.

DESCRIZIONE
Il cuore è uno degli organi più affascinanti del nostro corpo: nel corso dei secoli ha concentrato attorno a sé numerosi studi, ipotesi, simbologie. Eppure, fino al ‘600 un fatto oggi scontato come la circolazione del sangue era del tutto sconosciuto: solo nel 1628 William Harvey pubblicò le sue scoperte sul funzionamento del cuore. Nel corso della visita scopriremo come l’Università di Padova, ateneo di laurea del medico inglese, giocò un ruolo fondamentale nella rivoluzione di Harvey. La città
patavina tornò a essere protagonista della cardiologia nella seconda metà del secolo scorso, quando Vincenzo Gallucci portò a termine nell’Ospedale Civile il primo trapianto di cuore in Italia. Nel corso di
questa visita tra immagini storiche e reperti scopriremo i diversi modelli che nel corso dei secoli hanno tentato di spiegare il meccanismo del cuore per giungere sino alle più aggiornate conoscenze cardiologiche, che approfondiremo grazie alla tecnologia nei laboratori del Museo.



  • 17:00
    Posti disponibili


ESPERIMUSME - OCCHIO ALLA CELLULA! LABORATORIO DI MICROSCOPIA

  • Data dell'evento: 21/10/2023
DURATA 
50 minuti 

 ETÀ 
Bambini che frequentano la scuola primaria.

COSTO 
8€ a bambino. Il biglietto include l’ingresso al museo. Non sono previsti accompagnatori. 

DESCRIZIONE 
Il microscopio è uno strumento prezioso: ci permette di osservare le cellule del nostro corpo. I piccoli scienziati avranno l’opportunità di scoprire con i loro occhi com’è fatta una cellula umana e le differenze con una cellula vegetale. Un’avventura scientifica che rivelerà i segreti di ciò che ci compone!



  • 15:00
    Biglietti ESAURITI



ESPERIMUSME - OSSA: UN TESSUTO DA PAURA!

  • Data dell'evento: 21/10/2023
DURATA 
50 minuti 

 ETÀ 
Bambini che frequentano la scuola primaria.

COSTO 
8€ a bambino. Il biglietto include l’ingresso al museo. Non sono previsti accompagnatori. 

DESCRIZIONE 
Un laboratorio dedicato al tessuto osseo, l’impalcatura del nostro corpo. Insieme scopriremo i segreti delle strutture che ci sostengono e creeremo un modellino di scheletro per prepararci all’arrivo di Halloween!



  • 16:00
    Biglietti in esaurimento


HALLOWEEN AL MUSME 2023

  • Data dell'evento: 31/10/2023
DURATA 
2 ore e mezza

 ETÀ 
Ragazzi dai 9 ai 13 anni. Genitori off-limits

COSTO 
40€ a partecipante. É compresa nel prezzo la visita libera al museo per il ragazzo l’1 o il 2 novembre 2023.

DESCRIZIONE 

La leggenda di Osiride e l'invenzione della mummia
Anche quest'anno il MUSME apre le sue porte alle ragazze e ai ragazzi per una speciale serata di Halloween!
Entra con noi nel misterioso mondo dell'Antico Egitto: il potente dio Osiride, re d'Egitto, è stato fatto a pezzi dal malvagio fratello Seth! Aiuta Iside, Nefti e Anubi a ridare vita a Osiride in un'avventura tra le sale del MUSME: con il tuo gruppo attraverserai gli spazi del Museo per ricomporre la mummia del dio, affrontando prove, giochi e quiz che ti faranno scoprire i segreti della mitologia e della medicina egizia!


  • 20:30
    Posti disponibili



GIALLO AL MUSME - APERITIVO CON DELITTO HALLOWEEN EDITION

  • Data dell'evento: 31/10/2023
E se durante l’aperitivo, oltre a stuzzichini e bevande si consumasse…un delitto?
Giallo al MUSME dal vivo, in collaborazione con Teatro Nove Vite, è pronta per voi!

PARTECIPANTI 
Massimo 32 partecipanti.
 L’attività sarà confermata solo al raggiungimento di 20 partecipanti. Nel caso contrario, è previsto il rimborso della quota.

DURATA 
1 ora e mezza

ETÀ 
L'attività è indicata per un pubblico maggiorenne.

DESCRIZIONE
Una serata pensata per farvi cimentare nei panni di un vero detective, tra scena del crimine, autopsia e interrogatori, senza però dimenticarsi di ricaricare le batterie con un buon aperitivo!

Durante l’evento, sarà possibile interagire con i sospettati, raccogliere gli indizi ed effettuare l’autopsia della vittima grazie alla tecnologia di un Cadaver Lab virtuale. Non fatevi sfuggire neanche un particolare: ogni dettaglio può essere la chiave per risolvere il mistero.

Ogni gruppo avrà a disposizione una scheda su cui segnare gli indizi raccolti e le risposte degli interrogatori ai sospettati, i quali saranno a disposizione per tutta la durata dell’attività.


  • 18:30
    Posti disponibili


ABBONAMENTO ESPERIMUSME

  • Evento a data libera
Il tuo bambino adora il corpo umano e la scienza? 
È curioso di scoprire tutto quello che c’è da sapere sul mondo intorno a lui? 
Portalo ad EsperiMUSME, i laboratori didattici del MUSME. 
 Scopri l’ “Abbonamento EsperiMUSME”, una carta della durata di un'anno che ti permette di partecipare ai laboratori di EsperiMUSME a un prezzo scontato
 Inoltre, con l’abbonamento, potrai avere il 10% di sconto sui tuoi acquisti al MUSME Shop e il 5% sulle feste di compleanno
 L’abbonamento è acquistabile comodamente online o presso la biglietteria del MUSME. 
Una volta effettuato l'acquisto riceverai in brevissimo il tuo codice abbonamento via e-mail. 
Con l'abbonamento potrai partecipare a 10 EsperiMUSME (o laboratori affini) a 70€ anziché 80€!





ESPERIMUSME REGALO

  • Evento a data libera
Regala un biglietto per partecipare a un laboratorio EsperiMUSME (o affini) utilizzabile per un'anno dall'acquisto
 Una volta completato l'acquisto riceverai un'email con il biglietto personalizzato con il nome della persona a cui vorrai regalarlo (ci raccomandiamo di scrivere quel nome in fase di acquisto o di inviarcelo tramite successiva email).




GIALLO AL MUSME - PRENOTAZIONE APERTA

  • Evento a data libera
DATA DI PARTECIPAZIONE "APERTA" ENTRO 1 ANNO DALL'ACQUISTO.
PER PRENOTARE SCRIVERE A INFO@MUSME.IT 

PARTECIPANTI 
Da 2 a 6 persone. 

DURATA 
1 ora 

ETÀ 
L'attività è indicata per gruppi di adulti e per famiglie (età consigliata 12+). Ci raccomandiamo che all'interno del gruppo ci sia almeno un adulto (che partecipa in maniera attiva).

DESCRIZIONE
Il costo comprende anche la visita libera al museo nel giorno dell'evento. La nuova serie di giochi investigativi che metteranno alla prova il detective che è in voi. Raccogliete le prove come un tecnico della scientifica e confrontatele con le impronte e DNA dei sospettati. Effettuate un’autopsia virtuale del corpo della vittima per trovare indizi sulla sua morte. Ascoltate le testimonianze dei sospettati per scoprire chi sta mentendo e chi aveva un movente.